Addio pezzotto? La Guardia di finanza ha chiuso tutto!

Questo ennesimo blitz è stato devastante. Multe in arrivo.
Un importante blitz della Guardia di Finanza ha smantellato una vasta rete IPTV e le conseguenza saranno molto dolorose per tutti coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ma ancor di più per i proprietari dei server.
Lo streaming illegale non è ben visto in Italia e a quanto pare in Campania ora lo hanno capito benissimo. È proprio qui che gli agenti del GDF hanno scoperto e bloccato un server con 500.000 utenti attivi in tutta Italia e anche all’estero. Venti le persone finite nel registro degli indagati, mentre gli abbonati ora verranno identificati e multati con sanzioni minime di 1000 euro.
“La Guardia di Finanza ha il pieno sostegno di Sky nella sua attività di contrasto alla pirateria audiovisiva e accogliamo con favore l’operazione di oggi, l’ultima di una serie di azioni sempre più efficaci volte a porre fine a questo fenomeno illegale”, ha commentato Sky dopo l’operazione della GdF.
Tutti i clienti che non mascheravano il proprio indirizzo IP con una VPN, saranno facilmente rintracciati e multati. Ben più alta sarà la pena che toccherà scontare ai fornitori del servizio che come ho riportato in un precedente articolo, rischiano fino a 20.000 euro di multa e, nei casi più gravi, anche qualche anno di carcere.
Come evitare il rischio?
Il mio consiglio spassionato è quello di evitare come la peste di acquistare una IPTV. Su internet puoi vedere facilmente film, serie tv e sport in diretta senza rischiare nulla. Naturalmente se hai un attività come un bar o una sala da gioco, non fare la stupidaggine di trasmettere la partita nel tuo locale.
Al contrario, se però vuoi vedere i canali TV ad esempio di Sky e DAZN, beh sappi che difficilmente potrai avere qualcosa di stabile senza sborsare qualcosa.
Si, è vero, ci sono le app o gli add-on per Kodi ma quanti di essi ti garantiscono una visione impeccabile senza quel fastidioso buffering?
Con le VPN posso stare tranquillo?
Lo streaming illegale è stato senza dubbio uno dei principali fattori che hanno contribuito ad accrescere la fama dei servizi VPN. Grazie ad essi è infatti possibile camuffare il proprio indirizzo di rete (IP) e navigare in modo anonimo. Un buon servizio VPN come IPVanish, PureVPN, o ExpressVPN possono garantirti l’anonimato ma… ne vale la pena rischiare 1.000 euro di multa?
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Instagram: instagram.com/guruhitech_official
- Telegram: t.me/guruhitech
- Facebook: facebook.com/guruhitechweb
- Twitter: twitter.com/guruhitech1
- Threads: threads.net/@guruhitech_official
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Rischieresti a sottoscrivere un abbonamento IPTV? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@libero.it.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.