News

Agcom accusa Google: punisce il gioco d’azzardo ma non la pirateria

Condividi l'articolo

Una decisione del Consiglio di Stato italiano, che ribalta la decisione di un tribunale inferiore secondo cui Google non poteva essere ritenuta responsabile per la visualizzazione di pubblicità illegali a livello locale, viene accolta con favore dal presidente dell’autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni AGCOM. Massimiliano Capitanio nota che la difesa di Google è fallita nel momento in cui è diventata qualcosa di più di un semplice host passivo.

“La stessa linea dovrebbe essere adottata per sradicare la pirateria”, afferma Capitanio.

Secondo il Consiglio di Stato, il servizio pubblicitario di Google non può essere considerato un semplice host passivo, poiché la società svolge, attraverso una gestione imprenditoriale, un servizio di indicizzazione e promozione di contenuti di terze parti e quindi non rimane “neutrale” rispetto a tali contenuti, ma li promuove sul mercato e ha quindi un proprio interesse economico nel successo di tale promozione.

Leggi anche:

“Il controllo sui contenuti si realizza attraverso una serie di attività – come filtraggio, organizzazione, catalogazione, ecc. definite dalla giurisprudenza comunitaria e nazionale come ‘indici di ingerenza’, che fanno sì che l’hosting passi dalla qualificazione di ‘passivo’ a quella di ‘attivo’ e, quindi, dalla responsabilità per i contenuti veicolati”, scrive Capitanio.

“Questa è una sentenza storica che segna un altro punto a favore della lotta ai contenuti illegali online e che conferma ancora una volta che i grandi player online hanno il dovere non solo di non trarre profitto da tali contenuti, ma anche di impedirne la diffusione. La stessa linea dovrebbe essere adottata per sradicare la pirateria”, conclude Capitanio.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 36 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments