L’intelligenza artificiale di Meta riconosce fino a 4.000 lingue

Il modello è in grado di comprendere e trascrivere fino a 1.100 forme di linguaggio dal parlato al testo
Meta ha annunciato la creazione di un’intelligenza artificiale il cui scopo principale è il riconoscimento delle forme di comunicazione e che è in grado di identificare fino a 4.000 lingue parlate al giorno d’oggi. Il progetto dell’azienda può anche generare voci artificiali in 1.100 di queste lingue e persino trasferirle in testo con l’uso corretto dei caratteri in base alla grammatica di ciascuna lingua.
Secondo l’azienda di Mark Zuckerberg, l’intelligenza artificiale del progetto di Habla Multilingüe Masivo (MMS) è progettata per aiutare a preservare la diversità linguistica e spingere altri ricercatori a migliorare le loro capacità.
“Condividiamo questo modello e questi codici con la comunità di ricercatori perché possano costruire sul nostro lavoro (…) speriamo di fare un piccolo contributo per preservare la grande varietà di lingue nel mondo”, ha dichiarato l’azienda in una nota.
Per raccogliere informazioni su come le persone parlavano in altre culture in tutto il mondo, Meta ha utilizzato la Bibbia come modello su cui iniziare ad addestrare la sua intelligenzaartificiale. Le registrazioni audio provenivano da persone che leggevano il libro. Altri testi religiosi tradotti sono stati anche integrati nella base di dati del MMS fino a raggiungere le 4.000 lingue.
Leggi anche:
Anche se ci sono dubbi su se questa intelligenza artificiale avrà un pregiudizio religioso, Meta assicura che anche se le registrazioni hanno un contenuto del genere, non esiste tale preferenza o tendenza a generare contenuti simili. Allo stesso modo, afferma che anche se la maggior parte delle voci registrate corrispondeva a uomini, questo non ha creato una maggiore propensione a riprodurre voci maschili.
Alla fine del processo di addestramento, Meta ha utilizzato un modello per monitorare lo sviluppo di questa nuova intelligenza artificiale e il risultato ha indicato che commetteva la metà degli errori prodotti in altre IA, era in grado di coprire fino a 11 volte più lingue, rendendola un prodotto in sviluppo con grandi capacità.
L’azienda assume anche che il suo modello non è perfetto e che ha diversi aspetti da correggere. Uno di questi, ad esempio, è la possibilità che catturi in modo errato la voce di una persona e la trascriva in modo errato. “A seconda del risultato, questo potrebbe causare l’uso di linguaggio offensivo o meno”.
Questo sistema di traduzione delle lingue è ancora in fase di addestramento, come annunciato da Zuckerberg durante l’annuncio della creazione dei primi chip processori di Meta che saranno interamente dedicati allo sviluppo dell’intelligenza artificiale e all’elaborazione dei dati richiesti da questi modelli generativi.
I componenti, chiamati “MTIA” (Meta Training and Inference Accelerator), consentiranno anche ai contenuti nelle sezioni di raccomandazioni degli utenti su Facebook di essere visualizzati molto più rapidamente, oltre a supportare tutte le attività richieste da un modello di IA.
Allo stesso modo, per perfezionare l’uso dell’intelligenza artificiale, è stato creato un sistema di raffreddamento più potente che impedisce ai componenti di danneggiarsi a causa dell’emissione di calore ed energia.
Durante una riunione degli investitori, Zuckerberg ha indicato di voler creare modelli di intelligenza artificiale utili e significativi per integrarli nelle diverse piattaforme di Meta. “Esploriamo esperienze di chat per WhatsApp e Messenger, strumenti di creazione di immagini per Facebook e Instagram, oltre a funzioni video”, ha affermato il CEO dell’azienda.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa nuova intelligenza artificiale di Meta? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.