News

L’UE chiede chiarezza a Microsoft sui rischi dell’IA di Bing

Condividi l'articolo

Il 17 maggio 2024, la Commissione europea ha chiesto a Microsoft maggiori informazioni sui rischi di sicurezza e di privacy legati all’intelligenza artificiale utilizzata nel motore di ricerca Bing.

Secondo quanto riferito, l’UE è preoccupata per la mancanza di trasparenza di Microsoft riguardo agli algoritmi IA che alimentano Bing. In particolare, la Commissione vuole sapere come Microsoft sta gestendo i potenziali abusi e la disinformazione generati dall’IA.

“Abbiamo bisogno di una maggiore chiarezza sui meccanismi di controllo e mitigazione dei rischi messi in atto da Microsoft per Bing”, ha dichiarato un portavoce della Commissione. “I cittadini europei meritano di poter utilizzare i servizi IA in modo sicuro e consapevole.”

La richiesta dell’UE arriva dopo che diversi esperti hanno sollevato preoccupazioni sui potenziali danni causati dall’IA di Bing, tra cui la diffusione di contenuti dannosi, falsi o fuorvianti.

Leggi anche:

Microsoft, da parte sua, ha affermato di aver implementato misure per garantire la sicurezza e l’affidabilità dell’IA di Bing. Tuttavia, la società non ha fornito molti dettagli pubblicamente su come gestisce specificamente questi rischi.

“Continuiamo a lavorare a stretto contatto con le autorità di regolamentazione per garantire la conformità dei nostri prodotti IA”, ha dichiarato un portavoce di Microsoft. “La trasparenza e la responsabilità sono principi fondamentali per noi.”

L’indagine dell’UE fa parte di uno sforzo più ampio per regolamentare l’intelligenza artificiale e proteggere i diritti dei cittadini. Bruxelles sta attualmente lavorando a una nuova legge sull’IA che imporrà standard di sicurezza e accountability più stringenti alle aziende tecnologiche.

Gli esperti affermano che questa richiesta di chiarezza a Microsoft rappresenta un segnale importante del crescente focus dell’UE sui rischi dell’IA. La posta in gioco è alta, poiché l’IA sta diventando sempre più pervasiva nella vita quotidiana delle persone.

“L’UE vuole assicurarsi che l’IA sia sviluppata e utilizzata in modo responsabile”, ha concluso il portavoce della Commissione. “La fiducia dei cittadini è fondamentale per l’adozione di queste nuove tecnologie.”

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 11 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments