News

Questo dispositivo combatte la demenza indotta dall’Alzheimer

Condividi l'articolo

Cognito Therapeutics ha brevettato un dispositivo che rallenta l’atrofia della sostanza bianca nei malati di Alzheimer. Nell’ambito dello studio OVERTURE, è stato riscontrato che durante la terapia del dispositivo, il livello di sostanza bianca nel primo gruppo è stato mantenuto, mentre nel secondo, utilizzando un placebo, è diminuito.

Secondo i nuovi dati presentati alla Conferenza Internazionale dell’Alzheimer’s Association 2022, il nuovo gadget Cognito con stimolazione gamma-sensoriale, operante ad una frequenza di 40 Hz, elimina i processi degenerativi nella testa associati al morbo di Alzheimer entro sei mesi. 

Leggi anche:

Durante l’esperimento OVERTURE, i partecipanti al primo gruppo hanno mostrato un aumento del volume della sostanza bianca dello 0,38 ± 0,82%, mentre nei pazienti del secondo gruppo, che hanno ricevuto il placebo, il volume della sostanza bianca è diminuito del 2,45 ± 0,40% in 6 mesi ( p<0,004). Il dispositivo protegge anche gli assoni, prevenendo danni alla mielina e agli oligodendrociti, afferma l’azienda.

I risultati di sintesi dello studio clinico OVERTURE hanno mostrato che la stimolazione sensoriale gamma è sicura e ben tollerata e i risultati di efficacia indicano un effetto clinico positivo, compreso il mantenimento delle capacità cognitive e funzionali, la riduzione dell’atrofia cerebrale e il miglioramento della qualità del sonno.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questo dispositivo anti Alzheimer? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@libero.it.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments