Se hai uno di questi telefoni, WhatsApp non funzionerà più dal 15 aprile

A partire dal 15 aprile 2025, WhatsApp interromperà il supporto per numerosi smartphone con versioni obsolete di Android (precedenti alla 5.0) e iOS (precedenti alla 12.0). Gli utenti di questi dispositivi non potranno più accedere all’app, ricevere aggiornamenti o utilizzare le sue funzionalità, con il rischio di perdere dati preziosi se non adeguatamente salvati.
Quali dispositivi sono colpiti?
La decisione di Meta, proprietaria di WhatsApp, riguarda modelli datati che non soddisfano i requisiti tecnici minimi. Ecco un elenco dei principali dispositivi che perderanno la compatibilità:
- Apple: iPhone 5, iPhone 5c.
- Samsung: Galaxy S3, Galaxy S4 Mini, Galaxy Note 2.
- Motorola: Moto G (1ª generazione), Moto E (2014), Razr HD.
- Sony: Xperia Z, Xperia SP, Xperia T, Xperia V.
- LG: Optimus G, Nexus 4, G2 Mini.
Dal 15 aprile, su questi telefoni WhatsApp smetterà di funzionare: niente messaggi, chiamate o accesso alla cronologia delle chat senza un backup preventivo.
Rischio perdita dati: l’importanza del backup
Meta ha avvertito: senza un backup, foto, video, documenti e messaggi salvati nell’app potrebbero andare persi per sempre. Per evitarlo, gli utenti devono agire subito:
- Su Android: Vai su Impostazioni > Chat > Backup e salva i dati su Google Drive. Serve un account Google e spazio cloud disponibile.
- Su iPhone: Da Impostazioni > Chat > Backup chat, salva tutto su iCloud. È necessario un ID Apple attivo.
Il backup garantisce che i dati siano trasferibili su un nuovo dispositivo, ma chi non lo attiva rischia di perdere tutto una volta che l’app si disattiverà.

Leggi anche:
Perché WhatsApp taglia il supporto?
Secondo Meta, la scelta è dettata da esigenze tecniche. Le nuove funzionalità di WhatsApp – come miglioramenti nella sicurezza, elaborazione avanzata e compatibilità con tecnologie moderne – richiedono sistemi operativi aggiornati. Le versioni più vecchie di Android e iOS presentano limitazioni che compromettono le prestazioni e aumentano i rischi di vulnerabilità, rendendo impossibile un supporto continuo.
Impatto sugli utenti
Per chi usa ancora smartphone obsoleti, la fine del supporto a WhatsApp è un duro colpo. L’app è un pilastro della comunicazione quotidiana, personale e lavorativa, soprattutto nei paesi a basso e medio reddito dove i dispositivi datati sono ancora diffusi. Senza accesso, gli utenti potrebbero subire interruzioni significative, a meno di non passare a un telefono più recente – un’opzione che implica costi aggiuntivi non sempre sostenibili.
WhatsApp continua a evolversi, integrando miglioramenti che necessitano di hardware e software all’avanguardia. Meta non ha rivelato quanti utenti saranno colpiti, ma sottolinea che l’obiettivo è garantire una piattaforma sicura e stabile, in linea con gli standard tecnologici attuali.
Se il tuo dispositivo è nella lista, hai due strade: aggiornare a un nuovo smartphone compatibile con Android 5.0+ o iOS 12.0+, oppure prepararti a dire addio a WhatsApp. In ogni caso, il backup è il primo passo per proteggere i tuoi ricordi e le tue conversazioni. Il 15 aprile si avvicina: non aspettare che sia troppo tardi.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.