Windows Defender vulnerabile: milioni di utenti a rischio

Microsoft ha già rilasciato la patch
Una falla zero-day scoperta in Windows Defender ha messo a rischio milioni di utenti del sistema operativo Microsoft. I criminali informatici hanno sfruttato la vulnerabilità, identificata come CVE-2024-21412, per eludere i sistemi di sicurezza e lanciare attacchi malware.
Trend Micro, la società di sicurezza informatica che ha individuato il problema, ha collaborato con Microsoft per la sua risoluzione. L’azienda ha rilasciato patch virtuali per proteggere i sistemi degli utenti e ha sottolineato l’importanza dell’intelligence sulle minacce per prevenire futuri attacchi.
La vulnerabilità consentiva agli aggressori di bypassare Windows Defender SmartScreen, una funzione di sicurezza che protegge da malware e applicazioni dannose. Questo permetteva l’esecuzione di attacchi con il Trojan DarkMe, utilizzato per il furto di dati e il ransomware.
Leggi anche:
Cosa fare per proteggersi?
- Applicare le patch virtuali rilasciate da Microsoft.
- Mantenere aggiornati il sistema operativo e tutti i software.
- Prestare attenzione a possibili problemi di prestazioni del computer.
- Utilizzare un software antivirus affidabile e tenerlo aggiornato.
Anche i computer macOS erano a rischio
Un recente attacco malware ha preso di mira gli utenti macOS, rubando file dai loro computer. Il Trojan Trojan.MAC.RustDoor, nascosto dietro un falso aggiornamento di Visual Studio, è stato in grado di eludere i sistemi di sicurezza grazie al linguaggio di programmazione Rust.
Per proteggersi da questo tipo di minacce:
- Scaricare software solo da fonti attendibili.
- Prestare attenzione al nome e all’estensione dei file prima di scaricarli.
- Eseguire regolarmente scansioni antivirus del computer.
La sicurezza informatica è una responsabilità di tutti. È importante essere consapevoli dei rischi e adottare le misure necessarie per proteggere i propri dispositivi e dati.
Altri consigli utili:
- Utilizzare una password complessa e univoca per tutti i tuoi account.
- Attivare l’autenticazione a due fattori per i tuoi account online.
- Effettuare backup regolari dei tuoi dati.
- Diffidare da email e siti web sospetti.
In caso di dubbi o sospetti di un attacco informatico, contattare immediatamente un esperto di sicurezza informatica.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa falla di Windows Defender? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.