Dai più venduti ai giochi e videogiochi che hanno cambiato la storia della tecnologia: giocando si crea il mondo
L’universo ludico digitale ha avuto un impatto culturale e tecnologico enorme negli ultimi 50 anni, ma la storia dei giochi comincia negli anni ‘40, con i primi esperimenti militari. I videogiochi prima e i giochi online successivamente, hanno anche scritto una nuova storia nella letteratura umana: ecco quali sono i più influenti a livello culturale e che hanno contribuito notevolmente all’evoluzione tecnologica.

I più venduti di sempre e giocati online
Tra le categorie di giochi online più scaricati e giocati ci sono le slot e le piattaforme online dei casinò, che dominano le classifiche del fatturato degli ultimi anni. Per quanto riguarda la saga dei videogiochi più venduta è quella di Super Mario, con oltre 850 milioni di copie acquistate.
Il videogioco più venduto in assoluto è il Tetris, realizzato nel 1984 e che oggi è stato acquistato da oltre 520 milioni di persone: più di una su sedici. Al secondo posto c’è Minecraft, che ha sfondato il tetto delle 300 milioni di copie vendute, chiude il podio GTA 5 con 210 milioni di giochi acquistati.
Gli esperimenti negli anni ‘50, le console, i cabinati
Il primo videogioco sperimentato è Tennis for Two nel 1958, segue Space War del 1962, elaborato dall’università MIT: ed è subito leggenda.
I videogiochi diventano icone futuristiche e promuovono l’evoluzione tecnologica, nel 1972 Atari crea la prima console domestica con il gioco Pong, mentre inizia la storia dei videogiochi commerciali intercambiabili. Nel 1978, la Taito rivoluziona il settore con Space Invaders: i videogiochi diventano un fenomeno di massa.
Pac Man e Super Mario salvano i videogiochi dalla crisi
Gli anni ‘80 iniziano con una profonda crisi del mercato videoludico, occorrono nuove idee per attirare un pubblico vasto, non soltanto gli appassionati di battaglie spaziali. Nel frattempo, Toru Iwatani sta pensando a un’idea per la Namco e mentre sta mangiando una pizza in Giappone nasce Pac Man: il primo cabinato a colori.
L’idea riesce a tamponare la crisi, ma è soltanto Super Mario a salvare definitivamente il mondo dei videogiochi: intanto, nasce la Nintendo, prima console domestica di alta qualità grafica. la console Nintendo Entertainment System vende oltre 62 milioni di unità, salva il mondo dei videogiochi e rilancia quello dei cabinati.
L’influenza culturale e tecnologica dei videogiochi
Dalla fine degli anni ‘80 in poi, i videogame entrano nella cultura di massa e ispirano i primi film. Il mondo del cinema si lega particolarmente anche ai casinò di Las Vegas, che diventano icone di tantissime pellicole che hanno spopolato nelle sale e nelle tv di tutto il mondo.
Anche la tecnologia sfrutta prima gli esperimenti grafici dei gameplay, come per esempio il 3D e successivamente con la nascita dei giochi online, migliora la diretta streaming.
Dai giochi online ai multiplayer fino al Metaverso: la creazione ludica del mondo
Sono proprio i giochi multiplayer a unire l’innovazione tecnologica dello streaming in diretta, alla dinamicità della connessione Internet. Se fino agli anni ‘90 spesso in casa si faceva a gara per chi dovesse prendere il joystick per primo, l’universo multiplayer creato dal Web offre la possibilità a tutti di giocare: migliorando anche le funzionalità della connessione Internet.
La diretta live streaming è anche una prerogativa dei giochi di casinò online, persino le slot digitali presentano questa funzione. Questa tipologia di piattaforme ha aiutato lo sviluppo di questa tecnologia, che oggi è indispensabile per le funzionalità dei siti come Netflix o Amazon Prime, ma anche delle piattaforme sportive e di videochiamata.
L’ultimo passo della tecnologia ludica è quello del Metaverso, la curiosità più incredibile è che ancora una volta dal settore ludico, le innovazioni della realtà virtuale e realtà aumentata si sono allargate al mercato totale, entrando nel campo della medicina, del turismo,del settore immobiliare e dell’eCommerce in generale. Una volta un filosofo saggio disse “giocando si crea il mondo” e, a quanto pare, ha perfettamente ragione.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.