Dalla resilina degli insetti nasce un super rivestimento antibatterico per la medicina del futuro

Gli insetti ci insegnano ancora una volta come innovare. Un team di ricercatori della RMIT University di Melbourne ha sviluppato un rivestimento antibatterico rivoluzionario, ispirato alla resilina, la proteina superelastica che consente a insetti come pulci e libellule di compiere salti straordinari. Il risultato? Una superficie biocompatibile che impedisce ai batteri di aderire senza ricorrere a sostanze tossiche o antibiotici.
Quando la natura supera i laboratori
La chiave di questa scoperta sono i RMP (Resilin-Mimetic Polypeptides): polipeptidi sintetici progettati per imitare la resilina naturale. Questo materiale, oltre a essere incredibilmente elastico, è totalmente compatibile con l’organismo umano, il che lo rende perfetto per rivestire impianti medici, dispositivi sanitari e strumenti chirurgici.
Gli scienziati hanno creato quattro versioni diverse del rivestimento e le hanno testate contro batteri comuni come Escherichia coli. La versione più efficace, detta coacervata, ha bloccato al 100% l’adesione batterica, senza danneggiare le cellule umane. Un risultato eccezionale, che segna un passo avanti nella lotta alle infezioni ospedaliere.

Leggi anche:
Addio antibiotici (e resistenze)
Uno dei maggiori vantaggi di questa tecnologia è che non uccide i batteri, ma li tiene semplicemente lontani, impedendo loro di aderire alle superfici. Questo significa zero rischio di sviluppare resistenze, al contrario degli antibiotici tradizionali. Inoltre, essendo a base proteica, è più ecologica rispetto ad altri rivestimenti, come quelli a base di nanoparticelle d’argento, noti per il loro impatto ambientale.
Verso una medicina più sicura e sostenibile
Il team sta ora ampliando i test per valutare l’efficacia della tecnologia contro altri patogeni pericolosi, con l’obiettivo di portare questa innovazione nei dispositivi medici reali. Se i risultati continueranno su questa linea, potremmo presto vedere impianti chirurgici che respingono i batteri da soli, senza bisogno di farmaci.
Una soluzione intelligente, naturale e altamente efficace che potrebbe trasformare la medicina moderna partendo… dal salto di una pulce.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.