News

Le nuove lenti smart bloccano le radiazioni e portano la realtà aumentata nei tuoi occhi

Condividi l'articolo

Dimentica le vecchie lenti a contatto. I ricercatori dell’Università di Waseda in Giappone hanno sviluppato un prototipo rivoluzionario: lenti a contatto intelligenti rivestite in MXene, un materiale avanzatissimo capace di bloccare le radiazioni elettromagnetiche e aprire la strada a una nuova generazione di dispositivi indossabili per la vista.

Protezione invisibile, visione potenziata

Il cuore dell’innovazione è il rivestimento in MXene, un materiale conduttivo e ultrasottile che fino a oggi era troppo instabile per essere usato in dispositivi oculari. Ma grazie a un nuovo metodo di adesione umida, gli scienziati sono riusciti a stabilizzarlo, mantenendo oltre l’80% di trasparenza visiva e una conduttività elettrica ideale per l’elettronica integrata.

In pratica, queste lenti non solo proteggono gli occhi dalle onde elettromagnetiche (come quelle emesse da dispositivi wireless o realtà aumentata), ma sono anche perfettamente compatibili con display miniaturizzati, sensori biometrici, comandi a interfaccia olografica e AR.

Leggi anche:

Un processo high-tech che guarda al futuro

La creazione del rivestimento avviene in più fasi ad alta precisione:

  1. Filtrazione sotto vuoto per creare un film di MXene
  2. Trasferimento controllato su una lente morbida
  3. Adesione definitiva tramite metodo a umido

Il risultato è una lente sottile, leggera, resistente alla disidratazione, che non irrita l’occhio e mantiene oltre il 90% di vitalità cellulare durante i test di biocompatibilità.

Verso lenti con schermi e sensori integrati

Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare medicina, realtà aumentata e wearable tech. Le lenti a contatto del futuro saranno in grado di proiettare dati sul campo visivo, monitorare la salute dell’occhio e interagire con l’ambiente digitale, senza compromettere la salute visiva.

Protezione, prestazioni e potenziale aumentato: le lenti MXene segnano l’inizio di una nuova era per l’occhio umano potenziato. E tutto parte da un materiale spesso pochi micron, invisibile ma potentissimo.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments