News

Nasce ExtensionPedia: la “Wikipedia” delle estensioni per browser che protegge la tua privacy

Condividi l'articolo

Le estensioni del browser possono sembrare innocue… ma lo sono davvero? LayerX, azienda specializzata in sicurezza informatica, ha appena lanciato ExtensionPedia, un nuovo progetto che promette di rivoluzionare il modo in cui valutiamo e installiamo i plugin su Chrome, Firefox ed Edge.

Controlla prima di installare: ecco come funziona

ExtensionPedia si presenta come una sorta di enciclopedia della sicurezza dedicata ai componenti aggiuntivi dei browser. L’interfaccia è semplicissima: basta digitare il nome di un’estensione per ottenere subito un punteggio di rischio da 1 a 10, basato su fattori chiave come:

  • le autorizzazioni richieste
  • il livello di accesso ai dati personali
  • i potenziali comportamenti sospetti o invasivi

Nessuna registrazione, tutto disponibile pubblicamente.

Un aiuto concreto contro le minacce nascoste

Secondo LayerX, molte estensioni – anche quelle presenti sugli store ufficiali – ottengono troppi permessi e possono diventare vere e proprie porte d’ingresso per hacker e truffatori. Basta un’estensione malevola per compromettere la tua privacy: furto di dati, dirottamento di account, sorveglianza invisibile. E spesso non ce ne accorgiamo nemmeno.

Leggi anche:

I numeri che fanno riflettere

I dati parlano chiaro:

  • Nel 2022, circa 1,5 milioni di utenti sono stati danneggiati da estensioni pericolose
  • Nel 2023, il numero è salito a ben 87 milioni

Ecco perché ExtensionPedia nasce nel momento giusto: al lancio includeva già 200.000 estensioni analizzate tra Chrome, Firefox ed Edge, e il database è destinato a crescere rapidamente.

Perché ti riguarda

Che tu sia un utente occasionale o un navigatore esperto, non puoi più fidarti ciecamente delle estensioni solo perché provengono dallo store ufficiale. ExtensionPedia ti dà un modo rapido e affidabile per capire quali plugin sono davvero sicuri, prima di installarli.

Un clic in meno… può salvare la tua privacy.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments