I profili i e le pagine di Facebook potranno disabilitare i commenti dei post

Una sentenza in Australia ha decretato che Facebook potra disattivare a priori i commenti dei post. La nuova funzione in arrivo tra un paio di settimane permetterĆ a utenti e pagine di avere un maggiore controllo e inibire gli utenti “fastidiosi”.
Il social network Facebook ha annunciato il 31 marzo, che ĆØ in arrivo una nuova funzionalitĆ che permette di scegliere chi può commentare i post. Questa novitĆ riguarda non solo gli account utenti ma anche le pagine. Lo scopo sarebbe quello di consentire alle pagine, soprattutto quelle dei personaggi famosi e dei media, di avere un maggiore controllo ed evitare cosƬ l’accendersi di accesse discussioni, offese, minacce e quant’altro.
Le pagine o i profili privati possono ora decidere se abilitare i commenti a tutti, a coloro che visualizzano il post, oppure solo a coloro che sono stati taggati.
Leggi anche:
Questa funzionalitĆ sicuramente gioverĆ ai proprietari delle pagine ma c’ĆØ chi vede in tutto ciò l’ennesimo tentativo di zittire i personaggi scomodi. GiĆ perchĆ© mentre i miei colleghi lecchini osannano le nuove funzioni dei social network come se fossero oro colato, io ci vedo un velo neanche tanto nascosto di censura… e di questi tempi ormai, siamo quasi abituati.
Guarda caso, la stessa funzionalitĆ ĆØ stata aggiunta di recente anche da Twitter per le risposte ai tweet.

PerchƩ questa decisione?
Ā Il GuardianĀ racconta che lāintroduzione della disattivazione dei commenti su Facebook ĆØ legata a una sentenza del 2019 in Australia che ha stabilito che i media sono responsabili dei commenti diffamatori pubblicati dagli utenti sulle loro pagine Facebook. Le stesse aziende si sono quindi rivolte al social network per chiedere più possibilitĆ di controllo.
Le altre novitĆ per il controllo del News Feed
Il social network ha annunciato anche la “Feed Filter Bar“, che rende “più semplice passare da un News Feed classificato dallāalgoritmo a un feed ordinato cronologicamente con i post più recenti per primi”. In altre parole, se non vuoi che sia lāalgoritmo a scegliere cosa vedi in bacheca ma vuoi semplicemente visualizzare gli ultimi post pubblicati, questo filtro ora te lo permetterĆ .
La funzionalitĆ ĆØ giĆ stata attivata sullāapp Android mentre arriverĆ nelle prossime settimane su iOS.
In arrivo anche la funzione “PerchĆ© sto vedendo questo?” in cui un popup ti spiegherĆ i motivi per cui Facebook ti sta mostrando un determinato contenuto.
Leggi anche:
- Gli occhiali intelligenti Facebook AR potrebbero supportare la tecnologia di riconoscimento facciale
Il mio parere
Al di lĆ dei buoni propositi e delle motivazioni apparentemente leggittime, io non sono favorevole a questo ennesimo bavaglio che vogliono imporre a chi osa esprimere il proprio pensiero.
E’ lecito bloccare gli utenti più indisciplinati e quelli più fastidiosi definiti troll ma, siamo sicuri che queste misure vengano adottate in modo giusto? Siamo sicuri che non sia un altro mezzo per zittire coloro che non rispettano le regole imposte dal regime?Ā
Considerando la natura dittatoriale di questi social network, io qualche domandina me la farei…Ā
In precedenza era possibile inibire dai commenti un utente fastidioso solo dopo aver scritto qualcosa, ma adesso sarĆ possibile bloccare qualcuno preventivamente. Siamo ormai giunti nell’era del precrimine. Minority Report ĆØ divenuto realtĆ ! š
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: http://bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: https://t.me/guruhitech
- Facebook: https://www.facebook.com/guruhitechfb
- Twitter: https://twitter.com/guruhitech1
- Instagram: https://www.instagram.com/guruhitech_web/
- Gab: https://gab.com/guruhitech
- Parler: https://parler.com/profile/Guruhitech/posts
- MeWe: https://mewe.com/i/guruhitech
- Tillor: https://tillor.com/guruhitech
- Skype: live:.cid.e496a29c3d8dfd2
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa funzionalitĆ in arrivo su Facebook? Lascia un commento nellāapposita sezione che trovi più in basso.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email allāindirizzo [email protected].