Quantcast
News

“Il futuro del controllo mentale”, un articolo che ha predetto il futuro

Condividi l'articolo

Le persone si preoccupano già della genetica. Dovrebbero preoccuparsi anche della scienza del cervello.

Il controllo mentale è solo una teoria o è realmente possibile? Il 25 maggio del 2002, la rivista The Economist di proprietà dei Rothschild e degli Elkann, pubblicava un articolo in cui già si parlava della possibilità di immettere degli impianti cerebrali (microchip) nel cervello di una persona per poterne controllare i comportamenti. Come riportato dal giornalista indipendente Cesare Sacchetti, proprietario del sito lacrunadellago.it, Il controllo del pensiero è la chiave di tutto. Solo attraverso il dominio delle menti sarà possibile arrivare al Nuovo Ordine Mondiale. Nella dittatura globale, non ci saranno più persone dotate di libero arbitrio. Ci saranno solo robot controllati dal sistema”.

A distanza di 8 anni, l’argomento è più attuale che mai e non solo è uno dei punti fissi di Elon Musk ma alcuni amanti della teoria del “complotto”, pensano che questa tecnologia sia già presente e la stiano già somministrando all’intera umanità… chi vuole intendere, intenda!

Leggi anche:

Ecco l’articolo oringinale di The Economist interamente tradotto:

In un tentativo di curare la depressione, i neuroscienziati hanno condotto una volta un semplice esperimento. Usando gli elettrodi, hanno stimolato il cervello delle donne in modi che hanno causato sensazioni piacevoli. I soggetti non subirono alcun danno – anzi i loro sintomi sembravano evaporare, almeno temporaneamente – ma si innamorarono rapidamente dei loro sperimentatori.

Tale procedura (e ce ne sono state di peggiori nella storia delle neuroscienze) rappresenta una minaccia per la dignità e l’autonomia umana molto più grave della clonazione. La clonazione è oggetto di accesi dibattiti, con proposte di divieti all’ingrosso. Eppure, quando si tratta di neuroscienze, nessun governo o trattato ferma nulla.

Ossessionati dal controllo dell’umanità?

Per decenni, è vero, nessun neuroscienziato è stato conosciuto per ripetere l’esperimento dell’amore. Uno scienziato che ha usato una tecnica simile per creare ratti telecomandati sembrava non aver nemmeno preso in considerazione la possibilità. “Umani? Chi ha parlato di esseri umani?” ha detto, in genuino shock, quando è stato interrogato. “Lavoriamo sui topi”.

Ignorare una possibilità, tuttavia, non la fa scomparire. Se viene chiesto di indovinare quale gruppo di scienziati è più probabile che sia responsabile, un giorno, di aver ribaltato la natura essenziale dell’umanità, la maggior parte delle persone potrebbe suggerire dei genetisti. In effetti, la neurotecnologia rappresenta una minaccia maggiore, e anche più immediata. Inoltre, è una sfida ampiamente ignorata dalle autorità di regolamentazione e dal pubblico, che sembrano indebitamente ossessionati da macabre fantasie di distopie genetiche.

Il corredo genetico di una persona ha certamente qualcosa di importante a che fare con il suo comportamento successivo. Ma i geni esercitano i loro effetti attraverso il cervello. Se vuoi prevedere e controllare il comportamento di una persona, il cervello è il punto di partenza. Nel corso del prossimo decennio, gli scienziati potrebbero essere in grado di prevedere, esaminando una scansione del cervello di una persona, non solo se tenderà alla malattia mentale o alla salute, ma anche se tenderà alla depressione o alla violenza.

Gli impianti neurali possono nel giro di pochi anni essere in grado di aumentare l’intelligenza o accelerare i riflessi. Le compagnie farmaceutiche sono alla ricerca di molecole per alleviare i mali legati al cervello, dalla paralisi alla timidezza.

Leggi anche:

Un dibattito pubblico sui limiti etici di tale neuroscienza è atteso da tempo. Potrebbe essere difficile distogliere l’attenzione del pubblico dalla genetica, che in passato ha mostrato così chiaramente il suo lato sinistro. Lo spettro dell’eugenetica, che ha raggiunto il suo culmine nella Germania nazista, perseguita sia i politici che il pubblico. Il timore che la capacità di monitorare e selezionare le caratteristiche desiderabili porti alla sottomissione dell’indesiderabile – o del meramente fuori moda – è fondato.

E se il controllo mentale fosse già realtà?

Non molto tempo fa anche i neuroscienziati erano colpevoli di aver perseguitato i malati di mente e i prigionieri in nome della scienza. I loro peccati sono ora in gran parte dimenticati, grazie in parte alla controversia intrattabile sullo status morale degli embrioni.

I lobbisti anti-aborto, che trovano ripugnanti la ricerca sulle cellule staminali e la clonazione, mantengono l’etica della tecnologia genetica in cima all’agenda politica. Ma per tutta la sua importanza, la disputa sull’aborto e sugli embrioni distorce il dibattito pubblico sulla bioetica; è un miracolo che le persone del settore possano discutere di qualcos’altro.

In effetti, difficilmente lo fanno. Il National Institutes of Health americano ha un budget consistente per studiare le implicazioni etiche, legali e sociali della genetica, ma non stanzia nulla per lo studio specifico dell’etica delle neuroscienze.

L’Istituto Nazionale di Salute Mentale, uno dei suoi organi componenti, ha pensato bene di finanziare un workshop sulle implicazioni etiche della “cybermedicina”, ma non lo ha fatto per esaminare l’impatto sociale dei farmaci per l’“iperattività”, che ora prende il 7% degli americani di età compresa tra i sei e gli undici anni.

Il Wellcome Trust, la principale fonte di finanziamento britannica per lo studio dell’etica biomedica, ha un programma dedicato all’etica della ricerca sul cervello, ma il numero di progetti è sminuito dal suo programma parallelo dedicato alla genetica.

Paure incontrollabili

I preoccupati non hanno speso queste risorse pigramente. Piuttosto, hanno prodotto i primi ampi sforzi legislativi e diplomatici diretti a contenere il progresso scientifico. Il Consiglio d’Europa e le Nazioni Unite hanno dichiarato la clonazione riproduttiva umana una violazione dei diritti umani. Il Senato voterà presto un disegno di legge che manderebbe in prigione gli scienziati americani per aver prodotto cellule staminali embrionali clonate.

Eppure i neuroscienziati sono stati lasciati in gran parte a se stessi, limitati solo da codici standard di etica medica e sperimentazione. Questa relativa mancanza di regolamentazione e supervisione ha prodotto un risultato curioso. Quando si tratta di cervello, la società ora considera la distinzione tra trattamento e miglioramento come essenzialmente priva di significato.

L’assunzione di un farmaco come il Prozac quando non si è clinicamente depressi veniva definita cosmetica, o non essenziale, ed era quindi considerata un uso improprio della tecnologia medica.

Ora è considerato quasi un cosmetico e non essenziale, come controllo delle nascite o ortodonzia. I legislatori americani stanno soppesando la cosiddetta questione della parità, l’argomento secondo cui i trattamenti mentali meritano la stessa copertura nei piani di assicurazione sanitaria di qualsiasi altro tipo di farmaco. Laddove una volta le droghe per modificare i tratti della personalità erano viste come fronzoli medicinali o miglioramenti, ora sono viste come diritti.

Leggi anche:

Questo atteggiamento flessibile nei confronti della neurotecnologia – usala se può funzionare, chiedila se funziona – è probabile che si estenda a tutti i tipi di altre tecnologie che influenzano la salute e il comportamento, sia genetici che di altro tipo. Piuttosto che resistere al loro avvento, è probabile che le persone inizino a chiedere a gran voce coloro che rendono se stessi e i loro figli più sani e più felici.

Questo potrebbe essere un male o potrebbe essere un bene. È una questione che la discussione pubblica dovrebbe cercare di risolvere, magari con l’aiuto di un organismo di regolamentazione come la Human Fertilization and Embryology Authority, che sovrintende alla ricerca sugli embrioni in Gran Bretagna. La storia insegna che preoccuparsi troppo del cambiamento tecnologico raramente lo ferma. C

oloro che cercano di fermare la genetica nelle sue tracce potrebbero presto imparare di nuovo quella lezione, mentre scienziati canaglia eseguono esperimenti sfidando divieti ben intenzionati. Ma se la società è preoccupata per il ritmo e l’etica del progresso scientifico, dovrebbe almeno formarsi un’immagine più chiara di ciò di cui vale la pena preoccuparsi e perché.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questo incredibile quanto profetico articolo di The Economist sul controllo mentale? È solo una previsione o c’è dietro qualcosa di molto più inquietante? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@libero.it.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 35 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x