News

In India alcuni dirigenti Twitter rischiano il carcere per non aver rispettato le regole

Condividi l'articolo

Il top management di Twitter in India, un mercato chiave, è a rischio prigione dopo che la società di social media ha scelto di rispettare solo parzialmente un ordine del governo per bloccare alcuni account che presumibilmente incitavano alla violenza con il pretesto di sostenere gli agricoltori. In corso proteste in tutto il paese.

Ravi Shankar Prasad, ministro indiano per l’elettronica e la tecnologia dell’informazione, che ha il potere di regolare la condotta delle società di social media secondo la legge indiana, giovedì ha avvertito in Parlamento che si interverrà se i social media verranno utilizzati in modo improprio per diffondere notizie false e violenza.

Twitter ha ricevuto un avviso di non conformità dal governo ai sensi della Sezione 69A dell’Information Technology Act, che può portare a sette anni di carcere e multe per la leadership indiana dell’azienda, hanno detto esperti legali ai media.

Twitter ha milioni di utenti, incluso il primo ministro Narendra Modi che lo utilizza in modo efficace per comunicare le politiche del suo governo. Ma Prasad ha detto al Parlamento, riferendosi a Twitter, “Guadagna ma dovrai rispettare le leggi indiane e la Costituzione”.

Il governo di Modi ha ordinato per la prima volta il blocco di centinaia di account a seguito delle violenze a Nuova Delhi il 26 gennaio, festa della Repubblica indiana. Questi account, ha detto, sono stati usati per fare tendenza hashtag per provocare violenza, incluso uno che diceva #ModiPlanningFarmerGenocide. I rivoltosi avevano preso d’assalto il Forte Rosso a Delhi dopo gli scontri con la polizia e vi avevano sventolato una bandiera separatista. Twitter ha rispettato solo in parte la richiesta del governo di rimuovere gli account che diffondevano disinformazione e provocavano violenza, e per sua stessa ammissione di aver bloccato “temporaneamente” alcuni account. È stata colpita da più richieste del genere da parte del governo nei giorni seguenti.

“Ora abbiamo segnalato Twitter”, ha detto Prasad al Parlamento. “Il nostro dipartimento si è impegnato con Twitter. Ecco perché non volevo commentare la questione all’esterno e ho scelto la Camera per sollevare queste domande. Qual è il problema che quando c’è violenza a Campidoglio degli Stati Uniti, le piattaforme dei social media stanno dalla polizia ma quando (il) Forte Rosso viene violato, le stesse piattaforme vanno contro il governo indiano? Il Forte Rosso è il simbolo del nostro orgoglio. Non permetteremo questi doppi standard”.

Twitter ha rapidamente bloccato l’account dell’ex presidente Donald Trump e sospeso più di 70.000 altri account in seguito all’insurrezione a Capitol Hill il 6 gennaio.

 Il ministero IT ha anche chiamato separatamente Twitter per il “trattamento differenziale”. L’indù ha riferito che il governo ha detto alla società di rispettare le leggi indiane e le istituzioni democratiche e che si aspetta il pieno e rapido rispetto dei suoi ordini, citando una fonte ufficiale anonima.

 In segno di escalation, il ministero ha scelto di rispondere a Twitter su Koo, un’app made in India simile al sito di microblogging americano.

“Giocando con il fuoco”

Twitter ha attribuito la sua decisione di non conformarsi all’ordine del governo ai suoi valori fondamentali e all’impegno a proteggere la “conversazione pubblica” e la libertà di parola. Ma il ministero di Prasad ha dichiarato a Twitter che, sebbene l’India avesse un robusto meccanismo per la protezione della libertà di parola e di espressione, “la libertà di espressione non è assoluta ed è soggetta a restrizioni ragionevoli come menzionato nell’articolo 19 (2) della Costituzione indiana”.

Reuters ha riferito di aver citato un dirigente indiano dei social media senza nome che, scegliendo di non rispettare l’ordine del governo, Twitter stava “giocando con il fuoco”. L’esperto ha sottolineato che Twitter può impugnare l’ordine in tribunale, ma è necessario prima rimuovere il contenuto.

Il Financial Express ha citato Pawan Duggal, un esperto di diritto cibernetico indiano, che la Sezione 69A dell’IT Act conferisce al governo poteri supremi di interpretare la legge e l’ordine, la sicurezza, la sovranità, ecc., Della nazione e che gli intermediari come Twitter sono vincolati per seguire gli ordini del governo. “Se ogni intermediario inizia a interpretare la legge da solo, allora ci sarebbe il caos”, ha detto Duggal. “Se un intermediario ha un problema, può rivolgersi al tribunale, questa è l’unica via d’uscita”, ha aggiunto.

Mercoledì il governo ha affermato che “gli ordini approvati legalmente sono vincolanti per qualsiasi entità aziendale e devono essere obbediti immediatamente”, dopo che la società ha dichiarato in un post sul blog che “non crediamo che le azioni che ci è stato ordinato di intraprendere siano coerenti con Indian legge e, in linea con i nostri principi di difesa della parola protetta e della libertà di espressione, non abbiamo intrapreso alcuna azione sugli account che consistono di entità dei mezzi di informazione, giornalisti, attivisti e politici”.

Il post sul blog non è stato accolto di buon grado dal governo indiano. Prasad ha rifiutato la richiesta di Twitter di incontrarsi; invece, Monique Meche, vicepresidente di Twitter, politica pubblica globale, e Jim Baker, il suo vice consigliere generale e vicepresidente legale, hanno incontrato mercoledì in videoconferenza il segretario IT Ajay Prakash Sawhney, il massimo burocrate del ministero.

“(Il segretario IT) ha affrontato la questione dell’utilizzo di un hashtag sul “genocidio degli agricoltori” con i dirigenti di Twitter e ha espresso forte disappunto per il modo in cui Twitter ha agito dopo che è stato emesso un ordine di emergenza per rimuovere questo hashtag e i contenuti ad esso correlati. Diffondere disinformazione utilizzando un hashtag incendiario e infondato che si riferisce al “genocidio dei contadini” in un momento in cui un contenuto così irresponsabile può provocare e infiammare la situazione non è né la libertà giornalistica né la libertà di espressione come previsto dall’articolo 19 della Costituzione indiana. Nonostante l’attenzione di Twitter venga attirata a tali contenuti da parte del governo attraverso un processo legale, la piattaforma ha permesso che il contenuto con questo hashtag continuasse, il che “è stato estremamente sfortunato”, ha detto il ministero in una nota.

Twitter aveva detto che stava esplorando le opzioni previste dalla legge indiana.

Martedì, Twitter (NYSE: TWTR) ha riportato che le entrate del quarto trimestre per il 2020 sono aumentate del 28% a $ 1,29 miliardi. I suoi utenti attivi giornalieri monetizzabili sono aumentati del 27% a 192 milioni, in sequenza, nel trimestre. La società prevede una crescita dell’organico di oltre il 20% quest’anno e prevede che le spese complessive aumenteranno di oltre il 25%. Mercoledì il titolo ha chiuso a 67,77 $, in rialzo del 13,20%, alla Borsa di New York.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Esprimi il tuo parere!

Che te ne pare di questa assurda vicenda che coinvolge ancora una volta il social network Twitter? Fammi sapere che ne pensi lasciando un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso.

Per altre domande, informazioni o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 1 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: