AltroRecensioni

Stellar Converter da MBOX a PST: cos’è e come funziona?

Condividi l'articolo

Cos’è e a cosa serve

Stellar Converter for MBOX è un software specializzato per convertire i file di caselle postali in formato MBOX nel formato PST di Microsoft Outlook. In altre parole, permette di trasformare archivi di posta elettronica provenienti da programmi come Thunderbird, Apple Mail, Eudora, ecc. (che utilizzano file .mbox) in un file .pst compatibile con Outlook. Questo è particolarmente utile quando si desidera migrare le proprie email da un client di posta all’altro, ad esempio passando a Microsoft Outlook senza perdere messaggi o allegati.

Il processo manuale di trasferimento delle email da MBOX a PST può essere lungo e complesso, con il rischio di errori o perdita di dati. Stellar Converter for MBOX automatizza e semplifica l’intera migrazione: legge il contenuto dei file MBOX e genera un file PST importabile in Outlook, mantenendo intatta l’integrità e la completezza dei dati. In questo modo si evitano le seccature dei metodi manuali e si risparmia tempo, garantendo un risultato accurato al 100%.

Per chi è pensato

Stellar Converter for MBOX è destinato sia agli utenti privati sia alle aziende di qualsiasi dimensione, inclusi i tecnici IT che devono gestire migrazioni di posta elettronica. È uno strumento progettato per essere utilizzato anche da persone non tecniche, grazie a un’interfaccia semplice e guidata. Allo stesso tempo, offre funzionalità avanzate apprezzate dai professionisti, come la conversione in batch e i filtri di selezione (utili per chi deve convertire molti account di posta o affrontare migrazioni complesse). In pratica, chiunque debba importare email da un sistema basato su MBOX in Outlook — dal freelance che cambia computer, alla piccola azienda che adotta Outlook, fino al reparto IT che gestisce decine di caselle postali — può trarre vantaggio da questo software. Stellar, attiva dal 1993 nel campo del recupero dati, è un’azienda affidabile e riconosciuta, con milioni di clienti, tra privati e realtà aziendali; il prodotto è quindi supportato da un’assistenza professionale adeguata anche ai contesti corporate.

Formati di posta e client supportati

Uno dei punti di forza di Stellar Converter for MBOX è l’ampia compatibilità con diversi client di posta basati su MBOX. Supporta più di 15 tipi di caselle postali. Tra i principali client/programmi compatibili figurano:

  • Thunderbird (popolare client per Windows/Linux)
  • Apple Mail (Mail su macOS)
  • Microsoft Entourage (client Mac, predecessore di Outlook per Mac)
  • Eudora, Spicebird, PocoMail (altri client legacy)
  • SeaMonkey, Netscape Mail, Opera Mail, Claws Mail, Evolution, Sylpheed, Mulberry
  • Client di sola console come Cone, Mutt o Gnu Mail su Linux

In pratica

Qualsiasi archivio MBOX creato dai più popolari programmi di posta può essere convertito. È inoltre previsto il supporto per i file MBOX generati da Google Takeout (backup di Gmail) e per le caselle di Mozilla Mail. Questa versatilità garantisce che il software sia in grado di gestire file di posta provenienti dai sistemi più diversi, convogliandoli comunque tutti nel formato PST di Outlook.

Funzionalità principali

Stellar Converter for MBOX offre una serie di funzioni utili per assicurare una conversione sicura, flessibile e personalizzabile. Ecco le caratteristiche chiave del prodotto:

Conversione completa e accurata

Il software converte tutti gli elementi presenti nei file MBOX – non solo i messaggi di posta, ma anche eventuali allegati, contatti, note, eventi del calendario, attività, ecc. – nel file PST di output. La gerarchia delle cartelle originale viene mantenuta intatta, in modo che le email si trovino negli stessi percorsi e strutture del client di origine. L’integrità dei dati è preservata al 100%, senza perdita di informazioni quali mittente, destinatari, date o oggetto dei messaggi (ogni email nel PST sarà identica all’originale MBOX, ma visualizzabile in Outlook).

Supporto per conversione singola o in batch

È possibile convertire file MBOX singoli o più file contemporaneamente. Ad esempio, il programma consente di caricare più file MBOX (ad es. più caselle, o tutti i file di un profilo Thunderbird) e convertirli in un’unica operazione. Ciò risulta particolarmente utile se si hanno numerose caselle da migrare: invece di ripetere l’operazione per ciascuna, è possibile processarle in batch. (Nota: la capacità di gestire conversioni batch illimitate dipende dall’edizione; l’edizione “Technician” è progettata per elaborare grandi quantità di file in una sola volta, come dettagliato di seguito.)

Salvataggio in nuovo PST o in PST esistente

Una volta completata la conversione, il software consente di creare un nuovo file PST contenente i dati convertiti oppure di aggiungerli a un PST esistente. La seconda opzione è comoda se si desidera unire le email convertite a un archivio Outlook già in uso anziché generare un file separato. In entrambi i casi, i file PST generati possono essere salvati nella cartella di destinazione prescelta e successivamente importati in Outlook come di consueto per accedere ai messaggi.

Anteprima dei messaggi prima del salvataggio

Dopo aver caricato i file MBOX e analizzato il loro contenuto, il programma mostra un’anteprima di tutte le email individuate prima di procedere alla conversione definitiva. In una finestra ad albero (simile al pannello cartelle di Outlook) è possibile esplorare le cartelle di posta e i relativi messaggi. Selezionando un singolo messaggio, nella parte destra compare l’anteprima del contenuto (corpo del messaggio, intestazioni, allegati). Questa funzionalità permette di verificare l’esattezza dei dati e di sfogliare le email recuperate direttamente nell’applicazione, decidendo con precisione quali elementi esportare. È anche molto utile per assicurarsi, prima dell’acquisto, che il programma legga effettivamente le email desiderate (la versione di prova infatti consente solo l’anteprima).

Filtri avanzati per conversione selettiva

Non è necessario convertire l’intero contenuto di un file MBOX: il software offre opzioni di filtro per includere o escludere specifiche email in base a criteri definiti dall’utente. Ad esempio, con l’opzione “Applica filtro” si può impostare un intervallo di date – convertendo soltanto i messaggi inviati/ricevuti in quel periodo – oppure escludere determinate email indicando gli indirizzi da ignorare. Così, se serve solo una parte dell’archivio (es. gli ultimi sei mesi di corrispondenza o escludere newsletter meno rilevanti), il programma permette di farlo facilmente, evitando di generare file PST troppo voluminosi con posta non necessaria.

Opzione di ricerca dei file MBOX

Per chi non è sicuro di dove si trovino esattamente i file .mbox sul proprio computer, il programma include una funzione di ricerca automatica. Basta specificare un’unità o una cartella, e Stellar Converter cercherà tutti i file .mbox presenti in quella posizione (inclusi i sottocartelle). Questa funzione è particolarmente comoda per gli utenti di Thunderbird o Apple Mail che non conoscono il percorso dei file di archivio: il software li troverà automaticamente, senza doverli cercare manualmente nelle cartelle di sistema.

Salvataggio in formati alternativi

Oltre alla creazione di file PST, il convertitore offre anche la possibilità di salvare le email convertite in altri formati. In particolare, è sempre possibile esportare singoli messaggi come EML o MSG (formati standard compatibili con molti client di posta). Inoltre, la versione avanzata (Technician) offre ulteriori opzioni: è possibile salvare le cassette postali convertite direttamente su Office 365 (cioè importarle in un account cloud Exchange Online) oppure esportarle in formati come PDF, HTML o RTF. Ad esempio, l’esportazione in PDF può essere utile per archiviare o condividere email in un formato leggibile senza un client di posta. (Queste funzioni extra sono riservate alla versione Technician, come dettagliato più avanti.)

Gestione dei file di grandi dimensioni (divisione PST)

Il software è progettato per gestire anche archivi di posta elettronica molto grandi, di diversi gigabyte. In caso di file MBOX di dimensioni elevate, Stellar Converter offre un’accortezza utile: divide automaticamente il file PST generato se supera una certa dimensione, creando più file PST più piccoli. Questa funzione di divisione automatica garantisce che Outlook possa aprire i dati senza problemi (Outlook funziona meglio con file PST al di sotto di una certa soglia di dimensione). Ad esempio, un MBOX da 20 GB potrebbe essere convertito in quattro file PST da 5 GB, invece che in un unico file da 20 GB, rendendo più rapido il processo di apertura. L’utente può attivare questa opzione prima del salvataggio, se lo ritiene opportuno.

Interfaccia semplice e facilità d’uso

Stellar Converter for MBOX ha un’interfaccia grafica user-friendly, con schermate intuitive e pulsanti ben visibili. Le operazioni principali (selezione dei file, anteprima, salvataggio) sono guidate passo dopo passo. Molti utenti apprezzano la semplicità del programma, che consente di convertire le email “in pochi clic”, anche senza competenze tecniche avanzate. L’aspetto ricorda quello di un client di posta elettronica, rendendo la navigazione semplice. Inoltre, il software offre aggiornamenti automatici per mantenere compatibilità e prestazioni nel tempo, e genera anche log dettagliati delle operazioni di conversione (utili per la diagnosi, se necessario).

In sintesi, questo strumento unisce affidabilità (conversione accurata senza perdita di dati), flessibilità (diverse opzioni di salvataggio e filtri) e facilità d’uso (anteprima e interfaccia intuitiva), rendendolo adatto a diversi scenari di migrazione della posta elettronica.

Leggi anche:

Requisiti di sistema e compatibilità

Stellar Converter for MBOX è un software disponibile per piattaforma Windows. Non esiste una versione nativa per Mac; gli utenti macOS che desiderano utilizzarlo (ad esempio per convertire archivi di Apple Mail) dovranno eseguire il programma su un PC Windows o tramite emulazione. Tuttavia, i requisiti di sistema sono modesti e accessibili alla maggior parte dei computer moderni:

  • Sistema operativo: Windows 7, 8, 8.1, 10 o Windows 11 (supporta sia le edizioni a 32 bit che a 64 bit). È compatibile anche con sistemi Windows Server (2008, 2012 e successivi) nel caso si voglia usarlo su un server.
  • Hardware: Processore x64 compatibile con Intel o equivalente, almeno 4 GB di RAM (consigliati 8 GB per prestazioni ottimali) e circa 250 MB di spazio libero su disco per l’installazione del programma. Ovviamente servirà ulteriore spazio per salvare i file PST generati, che dipende dalla dimensione delle cassette postali da convertire.
  • Ambiente Outlook: Non è necessario avere Outlook installato per eseguire la conversione – il software crea autonomamente il file PST. Tuttavia, per aprire e utilizzare i file PST generati, è necessario disporre di Outlook (o di un altro visualizzatore) su qualche PC. Il file PST risultante è compatibile con tutte le versioni recenti di Microsoft Outlook, inclusi Outlook 2007, 2010, 2013, 2016, 2019 e anche l’ultima versione Outlook 2021/Office 365. Ciò significa che, una volta ottenuto il PST, puoi importarlo o aprirlo con qualsiasi versione di Outlook in uso (anche in futuro, poiché il formato PST è retrocompatibile).
Nota: il programma supporta anche la conversione verso Office 365 (Exchange Online) nella sua edizione Technician, il che implica la compatibilità con l’ambiente cloud di Microsoft 365 per caricare direttamente la posta. In generale, la compatibilità è garantita sia a livello di formato (.pst riconosciuti da Outlook) sia a livello di sistemi operativi supportati, coprendo tutte le combinazioni più comuni degli ultimi anni.

Guida pratica: come usarlo (passo dopo passo)

Utilizzare Stellar Converter da MBOX a PST è piuttosto semplice. Ecco una procedura tipica passo-passo per convertire le email da un client MBOX a Outlook:

Installazione del software

Prima di tutto, scarica il programma dal sito ufficiale di Stellar e installalo sul PC Windows che intendi utilizzare. L’installazione è guidata e dura solo pochi minuti. Al termine, avvia l’applicazione Stellar Converter for MBOX.

Selezione del file MBOX (o del client)

All’avvio, il software ti chiede di indicare la fonte da convertire. A questo punto, puoi scegliere il client di posta corrispondente oppure selezionare manualmente un file .mbox. Stellar fornisce un menu con l’elenco dei client supportati (Thunderbird, Apple Mail, ecc.): selezionandone uno, potrai navigare tra le cartelle per localizzare il file MBOX o la cartella del profilo. In alternativa, se conosci già il percorso del file MBOX da convertire, clicca su “Seleziona file” e indica il file direttamente. Se non conosci la posizione del file, puoi usare la funzione “Trova”: il programma cercherà automaticamente i file MBOX nell’unità o nella cartella specificata (es. la cartella utente).

Avvio della scansione

Dopo aver selezionato il file MBOX (o la cartella contenente i file), avvia la scansione. Il programma caricherà il contenuto e inizierà a leggere tutte le email e le cartelle presenti. Questa fase può durare da pochi secondi a diversi minuti, a seconda della dimensione dell’archivio. Una barra di avanzamento indicherà lo stato. Al termine, Stellar mostrerà un messaggio di completamento e nel pannello a sinistra apparirà l’elenco delle cartelle email convertite.

Anteprima delle email

Nella finestra principale visualizzerai un’anteprima dei dati trovati. A sinistra l’elenco delle cassette postali/cartelle (struttura ad albero), a destra l’elenco dei messaggi contenuti nella cartella selezionata e in basso l’anteprima del messaggio selezionato. Puoi navigare tra le cartelle e cliccare sui singoli messaggi per verificarne il contenuto (testo dell’email, destinatari, allegati, ecc.). Questa anteprima serve a controllare che tutto sia a posto. Se stai usando la versione di prova gratuita, potrai vedere i contenuti ma alcuni dettagli, come i campi CC/BCC, potrebbero non essere visibili (limitazione della demo).

(Opzionale) Applicazione di filtri e selezioni

Prima del salvataggio, puoi decidere se convertire tutto o solo una parte. Se desideri tutto, salta al punto successivo. Altrimenti, puoi applicare i filtri offerti: ad esempio, un filtro per data per includere solo i messaggi di un certo periodo, o escludere email da indirizzi specifici. I filtri si trovano solitamente in un menu dedicato o in un pulsante (“Applica filtro”). Inoltre, puoi selezionare manualmente solo alcune cartelle o messaggi se desideri esportare solo quelli (ad esempio, escludere la cartella Spam). Questa selezione è facoltativa.

Selezione del formato di uscita e destinazione

A questo punto, clicca su “Salva” o “Converti” (l’etichetta può variare) per avviare il salvataggio. Ti verrà chiesto dove e come salvare i dati convertiti. Le principali opzioni sono:

  • File PST nuovo: salva tutte le email convertite in un nuovo file PST. Ti verrà chiesto di scegliere la cartella di destinazione e un nome per il file .pst.
  • Aggiungi a PST esistente: in alternativa, puoi selezionare un file PST già esistente sul tuo sistema (ad esempio un archivio Outlook già in uso) e il programma ti aggiungerà dentro le email convertite, integrandole. (Questa opzione potrebbe essere disponibile solo in certe edizioni del software.)
  • Altri formati di salvataggio: se hai la versione Technician, potrai scegliere anche Office 365 (in tal caso dovrete inserire le credenziali dell’account 365 di destinazione) oppure formati come PDF/HTML/RTF. Se scegli Office 365, il software ti guiderà per collegarsi al vostro account e caricare lì le cartelle convertite. Se scegli PDF/HTML, ti farà scegliere una cartella dove esportare i file corrispondenti alle email. Se stai usando la versione gratuita di prova, al momento di salvare ti verrà chiesto di inserire una chiave di licenza valida (quindi per proseguire con il salvataggio è necessario aver acquistato il prodotto, vedi sezione successiva).

Esecuzione della conversione

Dopo aver configurato le opzioni di salvataggio, conferma l’operazione. Il programma inizierà effettivamente la conversione e il salvataggio delle email nel formato scelto. Durante il processo vedrai una barra di avanzamento e il conteggio dei messaggi esportati. Attendi fino al termine (solitamente è veloce grazie all’algoritmo ottimizzato di Stellar). Una volta completato, un messaggio confermerà la creazione del file PST (o l’esportazione riuscita verso Outlook/Office 365).

Importazione in Outlook

Ora che hai il file PST, puoi aprirlo in Microsoft Outlook. Avvia Outlook sul PC in cui si trova il PST e vai su File -> Apri -> Apri file di dati di Outlook (oppure usa le funzioni di Importa). Seleziona il file .pst generato. Outlook aggiungerà il file ai tuoi archivi e potrai navigare tra cartelle e messaggi come in qualsiasi altra casella di posta. Tutte le email convertite saranno disponibili e accessibili normalmente (inclusi allegati, mittenti e date). In alternativa, puoi spostare il file PST su un altro computer e importarlo lì.

Nota: Se hai esportato direttamente su Office 365 o su un profilo Outlook esistente (funzione Technician), troverai le email già disponibili nel tuo account online o profilo locale, senza doverle importare manualmente.

Seguendo questi passaggi, la migrazione delle tue email avverrà in modo ordinato. In caso di dubbi, Stellar fornisce anche un manuale utente dettagliato e guide illustrate su come procedere, ma l’uso è generalmente molto intuitivo come descritto sopra.

Limitazioni della versione gratuita rispetto a quella a pagamento

Stellar Converter for MBOX è disponibile per il download gratuito in versione di prova, ma presenta alcune limitazioni importanti. In modalità gratuita (demo), l’applicazione consente di scansionare i file MBOX e visualizzare in anteprima tutte le email trovate, ma non consente di salvare la conversione effettuata. In pratica, la versione gratuita serve per valutare il prodotto: puoi vedere le tue email e verificare che la conversione funzioni correttamente, ma per estrarre i dati in un file PST utilizzabile è necessario passare alla versione registrata. Nella demo, qualsiasi tentativo di salvataggio richiederà l’inserimento della chiave di attivazione (cioè l’acquisto della licenza).

Non ci sono limiti di tempo rigidi durante la prova (puoi usare la modalità anteprima quanto vuoi), ma alcuni campi come CC e BCC potrebbero non essere visibili per motivi di licenza. In sintesi, la versione gratuita offre solo la funzionalità di anteprima, mentre il salvataggio richiede la versione a pagamento.

Per la versione a pagamento, Stellar propone due edizioni commerciali del software, pensate per esigenze differenti:
  • Corporate Edition (Standard): adatta alla maggior parte degli utenti individuali o aziendali, consente la conversione illimitata dei file MBOX in PST con tutte le funzionalità base attive (anteprima, filtri, ecc.). La versione Corporate permette il salvataggio in nuovi file PST e supporta tutti i client di posta compatibili (Thunderbird, Apple Mail, Gmail Takeout, ecc.) con una conversione al 100% accurata. È ideale per chi deve semplicemente passare a Outlook o effettuare conversioni di routine.
  • Technician Edition: destinata a utenti avanzati, professionisti IT o aziende che necessitano di funzionalità extra. Include tutte le funzioni della Corporate e aggiunge: possibilità di salvare in un file PST esistente o in un profilo Outlook già configurato, esportazione diretta su Office 365 (tenant Exchange Online) e salvataggio in formati alternativi come PDF, RTF, HTML. Inoltre, la versione Technician è progettata per gestire al meglio conversioni massive di più file o utenti. In generale, chi ha esigenze avanzate di migrazione sceglierà questa edizione.

Entrambe le edizioni sono a pagamento (licenza commerciale). L’acquisto fornisce un codice di attivazione per sbloccare il software. Stellar offre solitamente la licenza come abbonamento annuale (con un prezzo indicativo di circa 39$/anno per la Corporate e 99$ per la Technician, secondo il listino 2024) con aggiornamenti inclusi, oppure opzioni a durata illimitata in alcuni casi. È prevista anche una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni: se il software non funziona adeguatamente per le tue esigenze, puoi chiedere il rimborso entro un mese dall’acquisto.

In definitiva, la versione gratuita è utile per provare il convertitore e verificarne i risultati, ma per utilizzare effettivamente i dati convertiti è necessaria la versione registrata. Quindi si consiglia di valutare la demo e, una volta sicuri che recupera le email desiderate, procedere con l’acquisto dell’edizione più adatta (standard o technician) per ottenere tutte le funzionalità senza limitazioni.

Qualità del supporto tecnico fornito da Stellar

Stellar è un’azienda con una lunga esperienza nel settore (oltre 25 anni) e attribuisce grande importanza all’assistenza clienti. Il supporto tecnico per Stellar Converter for MBOX è generalmente affidabile e ben valutato. Gli utenti con licenza hanno accesso all’assistenza via email (canale principale) e spesso anche tramite chat sul sito web o telefono, a seconda della località.

In particolare, Stellar dichiara di fornire supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per i propri prodotti, il che significa che puoi inviare una richiesta o aprire un ticket in qualsiasi momento e ricevere una risposta tempestiva.

Nelle recensioni, molti clienti hanno espresso apprezzamento per la disponibilità e la competenza del team di supporto Stellar. Ad esempio, viene spesso sottolineato che il personale guida l’utente nella risoluzione dei problemi durante la conversione e che i tempi di risposta sono rapidi. Il sito ufficiale italiano dispone di una sezione FAQ in italiano, guide e manuali utente scaricabili, che possono aiutare a risolvere i dubbi più comuni senza dover contattare direttamente il supporto.

In caso di problemi più complessi, è possibile aprire un ticket descrivendo la situazione nel dettaglio; Stellar risponde solitamente via email indicando i passaggi da seguire o fornendo soluzioni alternative (in alcuni casi possono inviare una build aggiornata del software se il problema è dovuto a un bug, grazie alla loro politica di aggiornamento frequente).

Va anche segnalato che esiste una community di utenti e forum online (inclusi forum di terze parti) in cui si discute delle soluzioni Stellar. L’azienda, con sede centrale a livello globale (uffici in Europa e USA), fornisce supporto principalmente in inglese. Per gli utenti italiani, il supporto potrebbe avvenire in inglese, ma sono disponibili riferimenti locali (come un numero europeo da contattare per Stellar Data Recovery).

In generale, la qualità del supporto Stellar è considerata alta, coerente con l’immagine di azienda leader nel recupero dati. Naturalmente, possono esserci casi complicati (es. file MBOX estremamente danneggiati o enormi) che richiedono più tempo per essere risolti, ma la presenza della garanzia di 30 giorni tutela l’utente se il software non dà i risultati attesi.

Inoltre, Stellar fornisce patch e aggiornamenti gratuiti per correggere eventuali problemi: ad esempio, se un utente segnala un malfunzionamento, il team di sviluppo può rilasciare un aggiornamento migliorativo. Questo approccio proattivo, combinato con il supporto tecnico 24/7, fa sì che l’assistenza clienti Stellar venga considerata uno dei punti di forza del prodotto.

(Nota: in un report isolato su un forum, un utente ha segnalato difficoltà con il supporto in un caso specifico – un file MBOX di oltre 60 GB – lamentando risposte ripetitive. Tuttavia, si tratta di un caso eccezionale; in generale, le esperienze documentate con il supporto Stellar sono positive.)

Recensioni e valutazioni da fonti affidabili

Le recensioni su Stellar Converter for MBOX sono per lo più positive. Sui portali indipendenti di recensione software, il prodotto ottiene ottimi punteggi in termini di soddisfazione. Ad esempio, la piattaforma G2 (che raccoglie opinioni da utenti verificati) riporta una valutazione media di circa 4,3 stelle su 5. Gli utenti elogiano soprattutto la semplicità d’uso e la velocità del software: “Mi piace perché è semplice da usare e converte rapidamente le email dei miei vari account”, ha scritto un utente, sottolineando quanto l’interfaccia sia intuitiva e quanto l’operazione sia veloce. Un altro utente ha definito il programma “utile e facile da usare”, apprezzando l’interfaccia “pulita” e la semplicità dell’applicazione.

Anche siti tecnologici e blog specializzati hanno recensito Stellar Converter for MBOX. In diverse classifiche dei migliori software per convertire file MBOX in PST, Stellar viene spesso menzionato ai primi posti, grazie alle sue funzionalità complete e alla comprovata affidabilità. Ad esempio, viene apprezzato per il supporto a un gran numero di client di posta elettronica (più di 15) e per il fatto che offre opzioni avanzate di esportazione come Office 365, cosa non comune in altri prodotti simili.

La rivista online GeekExtreme ha definito Stellar Converter for MBOX “uno degli strumenti più affidabili ed efficienti sul mercato”, sottolineando come tuteli i dati durante la conversione e come offra funzionalità (filtri, anteprima, divisione dei file) che “giustificano il prezzo”. In conclusione della loro prova, hanno affermato che “non c’è dubbio che Stellar Converter for MBOX sia uno strumento eccellente sotto molti aspetti”.

Per saperne di più o per provare il software, visita il sito ufficiale che trovi a questo indirizzo.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments