Hai cancellato per sbaglio una foto o un video? Ecco come recuperarli su Android e iPhone

Cancellare per errore una foto o un video dal telefono è un problema molto comune, sia su Android che su iPhone. Fortunatamente, i sistemi operativi moderni offrono strumenti per il recupero, ma tutto dipende dal tempo trascorso e da come hai configurato i backup.
Si possono recuperare davvero le foto cancellate?
Sì, ma solo entro certi limiti. Quando elimini un file, questo non sparisce subito: viene spostato in una cartella temporanea chiamata Cestino (o Eliminati su iPhone).
- Su Android, se la foto è stata salvata nel cloud, resta nel cestino per 60 giorni
- Se non è stata salvata, hai solo 30 giorni di tempo
- Su iPhone, i file eliminati rimangono per circa 30 giorni nella cartella “Eliminati”
Superato questo intervallo, o se hai svuotato il cestino manualmente, il recupero diretto dal sistema non è più possibile.
Come recuperare foto eliminate su Android
Se usi Google Foto su Android, segui questi passaggi:
- Apri Google Foto
- Tocca “Libreria”, poi “Cestino”
- Seleziona i file che vuoi ripristinare
- Tocca “Reimposta” in basso
Il contenuto tornerà nella tua galleria e nella libreria di Google Foto. Ricorda: funziona solo entro 30 o 60 giorni, in base al backup.
Come recuperare foto eliminate su iPhone
Sui dispositivi Apple, ecco come fare:
- Apri l’app Foto
- Vai su “Album” e scorri fino a “Eliminati”
- Sblocca con Face ID o codice
- Seleziona ciò che vuoi recuperare
- Tocca “Recupera”
I file torneranno nel loro album originale. Se invece hai perso documenti da altre app, puoi provare iCloud Drive: accedi a “Recupero dati”, seleziona “Ripristina file” e segui le istruzioni.
E se il file non è più nel cestino?

Leggi anche:
In questo caso, le possibilità di recupero si riducono. Tuttavia, puoi provare alcune app di terze parti progettate per tentare il recupero:
- DigDeep Image Recovery: organizza le immagini eliminate in cartelle e permette l’anteprima
- Recycle Bin – Restore Lost Data: recupera anche documenti e altri file
Tieni presente che nessuna app garantisce il successo, e tutto dipende da come è stato gestito lo spazio di archiviazione dopo l’eliminazione.
Come proteggersi in futuro: attiva il backup
Il modo più sicuro per evitare la perdita definitiva di foto e video è attivare un backup automatico.
Su Android (Google Foto):
- Apri Google Foto
- Vai su “Impostazioni”
- Tocca “Backup e sincronizzazione”
- Attiva il backup automatico sul cloud
Su iPhone (iCloud):
- Vai su Impostazioni > [il tuo nome] > iCloud > Foto
- Attiva “Foto di iCloud”
- Controlla che il backup sia attivo anche per altri dati importanti
Conclusione: cancellare una foto per errore non è più una tragedia… ma solo se sei preparato. Attiva subito il backup e, se ti capita un imprevisto, agisci in fretta: tempo e sincronizzazione fanno la differenza.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.