La Cina accende il futuro verde: presentata la turbina idroelettrica più potente del mondo

Harbin Electric, colosso cinese dell’energia, ha svelato la prima turbina idroelettrica da 500 megawatt al mondo, una pietra miliare nell’evoluzione delle energie rinnovabili. Il gigante d’acciaio pesa 88 tonnellate, ha un diametro di ben sei metri e ha richiesto quattro anni di lavoro per diventare realtà. Il suo destino? Alimentare una delle centrali idroelettriche più grandi e ambiziose del Tibet.
Questo progetto rappresenta non solo un traguardo tecnologico, ma anche una svolta strategica per la Cina, che punta a ridurre drasticamente la sua dipendenza dal carbone. Entro il 2028, l’enorme impianto sarà operativo, affiancato da una seconda turbina gemella: insieme, potranno sostituire completamente la centrale termoelettrica locale. Una trasformazione concreta, non una promessa da convegno.
Tecnologia estrema per sfide estreme
Non è una turbina qualsiasi. L’acqua, proveniente da un salto di quasi 700 metri, si schianta contro le 21 pale rotanti con una forza impressionante, generando energia attraverso un processo ad altissima efficienza. Con un’efficienza energetica del 92,6%, questo colosso batte le turbine convenzionali di almeno 1,6 punti percentuali, traducendosi in quasi 4 miliardi di kWh aggiuntivi nel lungo termine.

Leggi anche:
Ma non è tutto. L’utilizzo di questa turbina permetterà di risparmiare circa 1,5 milioni di tonnellate di carbone, contribuendo in modo tangibile alla lotta contro le emissioni inquinanti.
Un piano energetico per dominare il futuro
Questa impresa non è un caso isolato. Rientra in un piano ambizioso: raggiungere 1.200 GW di capacità installata da fonti solari ed eoliche entro il 2030 e tagliare il traguardo della neutralità carbonica entro il 2060. In altre parole, la Cina si prepara non solo a soddisfare la sua immensa domanda energetica, ma anche a diventare leader globale nella transizione ecologica.
Con progetti di questo calibro, Pechino non sta semplicemente costruendo turbine: sta ridisegnando gli equilibri energetici del pianeta.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.