L’IA sostituirà i programmatori? Il parere del CEO di IBM

Dario Amodei, CEO di Anthropic, aveva previsto che l’intelligenza artificiale sarebbe in grado di scrivere il 100% del codice entro un anno. Tuttavia, Arvind Krishna, CEO di IBM, ha un’opinione differente. Krishna non crede che le reti neurali raggiungeranno un livello di competitività tale da sostituire completamente i programmatori umani e stima che la generazione di codice sarà significativamente ridotta.
Secondo Krishna, l’intelligenza artificiale non sostituirà i programmatori, ma piuttosto lavorerà in sinergia con loro, aumentando la produttività. Ha citato un aumento del 30% nella quantità di codice prodotto mantenendo lo stesso numero di sviluppatori, sottolineando come ciò possa tradursi in un incremento dei prodotti offerti dall’azienda e, di conseguenza, in un aumento della quota di mercato.

Leggi anche:
Inoltre, Krishna ha previsto che, grazie ai progressi tecnologici, l’intelligenza artificiale consumerà meno dell’1% dell’energia attualmente necessaria. Questa diminuzione dell’impatto energetico rappresenta un passo significativo verso un uso più sostenibile delle tecnologie AI.
Tuttavia, nel 2023 Krishna aveva annunciato che, entro cinque anni, il 30% del personale di IBM (circa 7.800 posti di lavoro) sarebbe stato sostituito dall’intelligenza artificiale, con una sospensione delle assunzioni per tali ruoli. È interessante notare che IBM stessa è impegnata nella vendita di soluzioni di intelligenza artificiale destinate ad assistere i programmatori, suggerendo che l’azienda potrebbe avere un interesse a minimizzare la percezione delle reti neurali come una minaccia per l’occupazione.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.