Nintendo Switch 2? Bellissima… finché non si rompe: smontarla è un incubo

La nuova Nintendo Switch 2 non è solo più potente e costosa, ma anche decisamente più fragile sul fronte delle riparazioni. A lanciare l’allarme sono gli esperti di iFixit, che hanno messo mano al cacciavite e l’hanno completamente smontata per valutarne la riparabilità. Il verdetto? Un deludente 3 su 10. Per confronto, la Switch originale aveva ottenuto un 8. Anche con i criteri aggiornati del 2025, si ferma comunque a un 4. Insomma: tornare ai bei tempi è impossibile.
Smontarla? Un’odissea
Uno dei grandi nemici della manutenzione è la batteria. Ancora una volta, Nintendo ha deciso di incollarla con un adesivo potentissimo, rendendo la sua rimozione un lavoro degno di un chirurgo armato di alcol isopropilico, spatole, pazienza e… nervi d’acciaio. Il risultato? Una batteria difficile da estrarre e quasi impossibile da reinserire correttamente, a causa della schiuma adesiva.

E non finisce qui: modulo USB-C, memoria flash e lettore di schede sono saldati alla scheda madre, proprio come accadeva con la meno amata Switch Lite. Una scelta che taglia le gambe a chi sperava in riparazioni fai-da-te o interventi rapidi in assistenza.
Leggi anche:
Joy-Con: il ritorno del temuto “drift”
I nuovi Joy-Con, pur avendo un design rinnovato, continuano a usare i vecchi potenziometri, noti per essere la causa principale del famigerato problema del drift del joystick. Tradotto: l’incubo dei comandi fantasma potrebbe essere ancora tra noi. E questa volta, smontare i Joy-Con per ripararli è ancora più complicato.
Qualche spiraglio positivo?
Non tutto è perduto: alcuni componenti come ventola, microfono, altoparlanti, pulsanti e jack cuffie sono ancora relativamente facili da sostituire. Ma tra viti nascoste, assenza di guide ufficiali e ricambi irreperibili, anche le operazioni più semplici possono trasformarsi in una trappola per utenti non esperti.
In sintesi?
Nintendo Switch 2 è un capolavoro di design e potenza, ma se si rompe… sono dolori veri. Per chi ama la manutenzione fai-da-te o vuole semplicemente allungare la vita alla propria console, la nuova arrivata rappresenta una sfida ardua, quasi proibitiva.
Una console che punta al futuro, ma che sacrifica l’accessibilità sull’altare del design. E forse, per molti, non ne vale la pena.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.