Router: il superpotere nascosto che (quasi) nessuno usa

Il router è uno degli oggetti più sottovalutati che abbiamo in casa. Ci collega a Internet, sì, ma può fare molto di più. C’è una porta sul retro – la famosa porta USB – che molti ignorano e che, se usata bene, può trasformare il router in un centro operativo completo. Ecco come sbloccarne il vero potenziale.
La porta USB del router: molto più di una presa
Hai mai notato quella porta USB dietro al tuo router? Non è lì per bellezza. Certo, puoi usarla per ricaricare il telefono, ma non aspettarti la velocità di un caricatore da muro. È una salvezza solo se non hai altre prese a disposizione.
Ma il bello arriva ora.
Collega una stampante e stampa via Wi-Fi
Basta cavi! Collega la tua stampante alla porta USB del router e trasformala in una stampante di rete. Chiunque sia connesso al Wi-Fi potrà stampare documenti direttamente, senza bisogno di collegare fisicamente il PC o lo smartphone alla stampante.

Leggi anche:
Hai un disco esterno? Hai il tuo cloud privato
E se ti dicessi che puoi avere il tuo spazio cloud personale, accessibile da ogni dispositivo della casa, senza abbonamenti? Basta collegare un hard disk esterno o una chiavetta USB capiente al router. In pochi minuti, potrai:
- salvare foto, video, documenti
- accedervi da smartphone, PC, tablet
- liberare spazio sul telefono senza usare Google Foto o iCloud
Come attivarlo? Bastano pochi passaggi
- Apri il browser e digita
192.168.1.1
oppure192.168.0.1
- Inserisci le credenziali di accesso (se non le ricordi, contatta il tuo provider)
- Vai su Impostazioni avanzate → Configurazione server e abilita la condivisione
- Crea un nuovo utente con password
- Attiva il DLNA per condividere musica, film e foto sulla rete
- Apri un file manager sul telefono (tipo Google Files) e troverai il disco tra le risorse disponibili
Aggiorna il firmware… via USB
Hai problemi ad aggiornare il router? Alcuni modelli permettono l’aggiornamento manuale tramite chiavetta USB: scarica il firmware sul PC, copialo su chiavetta, inseriscila nel router e il gioco è fatto.
Attenzione alla sicurezza
Naturalmente, se condividi file sulla rete domestica, non dimenticare di proteggere tutto con una password sicura. E assicurati che il firmware sia sempre aggiornato per evitare accessi indesiderati.
In poche parole: il tuo router può fare molto di più che connetterti a Internet. Può diventare un hub di archiviazione, una stazione di stampa e persino una soluzione di backup casalinga, se solo sfrutti la sua porta USB. E la cosa migliore? È già tutto lì, pronto da usare.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.