“Ciao tesoro”: la nuova truffa degli account fake di escort sui social

Se sei un uomo attivo su Facebook, Instagram o X (ex Twitter), è probabile che tu abbia già notato questa “strana” dinamica: commenti pubblici con like improvvisi da parte di donne bellissime, spesso con foto provocanti, profili apparentemente normali e una bio piuttosto scarna. Ti senti lusingato? Fermati un attimo: sei nel mirino di una truffa molto ben orchestrata.
Il trucco è semplice e psicologicamente efficace
Queste “donne” ti mettono like nei commenti sotto post pubblici o meme, attirano l’attenzione con una faccia da modella e ti contattano in privato con un messaggio diretto, ammiccante, affettuoso. Ti chiamano “amore”, “tesoro”, usano emoji e cuoricini come se vi conosceste da una vita. Il trucco è far leva su un mix di vanità, desiderio e curiosità.
Poi arriva la bomba: “Sono un’escort, sono proprio nella tua città, se vuoi possiamo vederci oggi stesso 😘”.
Tutto perfettamente studiato… per svuotarti il portafoglio
A questo punto ti mandano un listino prezzi dettagliato (con emoji, ovviamente), dove ti propongono incontri da 30 minuti a tutta la notte, con cifre dai 50€ ai 300€. Ma con una condizione fondamentale: il pagamento va fatto in anticipo, e solo tramite “ticket Steam” o altre gift card acquistabili in tabaccheria.
👉 Se ti stai chiedendo perché Steam e non un semplice bonifico: perché le gift card sono irrintracciabili, non richiedono dati personali e, una volta riscattate, non possono essere annullate né recuperate.

Leggi anche:
Ti sembrerà tutto vero. Ma dietro non c’è nessuna escort
Il profilo sembra reale, le foto sono perfette, magari ci sono anche storie, foto della città o selfie in camera. Ma non lasciarti ingannare: nella maggior parte dei casi si tratta di immagini rubate da altre donne o profili stranieri, riutilizzate da truffatori che spesso operano in gruppo e da altri paesi.
Appena invii il codice della ricarica, il profilo sparisce nel nulla, ti blocca o finge di aver bisogno di altri ticket “per la sicurezza”, “per la prenotazione dell’hotel” o “per la benzina”. Ogni scusa è buona per spillarti altri soldi.
Perché questa truffa funziona (ancora)?
Perché sfrutta la solitudine, la curiosità e spesso anche la speranza di uomini che magari cercano un’avventura o un po’ di compagnia. Il fatto che queste truffe siano mascherate da “incontri veri” le rende pericolose, soprattutto perché si camuffano da conversazioni intime.
Inoltre, il pagamento con gift card Steam o Paysafecard non fa scattare sospetti bancari, e rende difficile (se non impossibile) denunciare e risalire all’identità dei truffatori.
Come difendersi?
- Diffida sempre da chi ti chiede un pagamento anticipato con ricariche o buoni regalo.
- Fai una ricerca inversa delle foto del profilo (basta usare Google Immagini).
- Non condividere mai dati sensibili, come indirizzo, numero di telefono o posizione.
- Segnala subito il profilo ai social e bloccalo.
- E soprattutto: nessuna escort professionale chiede Steam Gift Card per incontrarti. Nessuna.
Conclusione: se è troppo bello per essere vero, lo è
Queste truffe sono sempre più raffinate, e i truffatori contano proprio sulla tua distrazione o sul tuo entusiasmo. Ma una cosa è certa: nessuna donna vera ti scrive su Facebook per proporti sesso e chiede ricariche Steam in cambio.
Sii sveglio. Non regalare soldi a perfetti sconosciuti con la foto profilo rubata. E se vuoi davvero incontrare qualcuno… lascia stare le scorciatoie. Quelle, di solito, portano solo al portafoglio vuoto.
Fammi sapere se vuoi anche un’immagine per accompagnare l’articolo o una versione ridotta per i social!
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.